INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI
1° Acqua di acquedotto (35%)
2° Semola di grano duro (28%)
Varietà del grano: Russello
Località di lavorazione: Ragusa, Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: settembre 2022
3° Ceci bianchi (27%)
Varietà: Sultano
Località di coltivazione: Serracapriola (FG), Puglia, Italia
4° Cipolla (3%)
Varietà: Cipolla di Tropea
Località di coltivazione: Camporeale (PA), Sicilia, Italia
5° Carota (3%)
Varietà: Prestò
Località di coltivazione: prov. L’Aquila, Abruzzo, Italia
6° Olio extra vergine di oliva (2%)
Varietà delle olive: Nocellara etnea
Località di lavorazione: Biancavilla (CT), Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: settembre 2021
7° Sale marino integrale (<1%)
Località di raccolta: prov. Trapani, Sicilia, Italia
8° Sedano (<1%)
9° Rosmarino (<1%)
10° Zenzero (<1%)
11° Farina di riso come spolvero (<1%)
DATI SULLA LAVORAZIONE
Fasi di lavorazione: ammollo dei ceci e cottura in pentola, macinatura dei ceci, preparazione del soffritto di cipolla, sedano, carota, rosmarino, olio, sale e zenzero, aggiunta dei ceci macinati al soffritto, impasto di semola e acqua in impastatrice, formatura meccanica dei ravioli, pastorizzazione a vapore, raffreddamento graduale
Località di lavorazione: Tolentino (MC), Marche, Italia
Mese e anno di lavorazione: gennaio 2023
DATI SUL CONFEZIONAMENTO
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica
Località di confezionamento: Tolentino (MC), Marche, Italia