€2,20 – €5,29
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Una semplicissima spremuta di 100% mele biologiche, lasciata decantare, per ottenere un succo di mela, sano e buonissimo. Vengono usate diverse varietà di mele (Topaz, Gala, Golden, Braeburn, Granny) proprio per ottenere un gusto pieno e armonioso.
Il processo produttivo, dalla coltivazione delle mele alla loro spremitura e confezionamento, è completamente realizzato dalla medesima azienda agricola in Toscana. Qui, le numerose varietà coltivate vengono prodotte in totale armonia tra uomo e natura e nel pieno rispetto delle reciproche esigenze. Le mele vengono avviate al consumo nei mercati locali oppure trasformate nella stessa azienda in succhi gustosi.
La produzione di questo succo di mele ha origini molto lontane. Già negli anni Ottanta, infatti, nella cantina dell’azienda fu tentato il primo esperimento con una macchina spremitrice messa a disposizione da un amico contadino. La bevanda ottenuta fu consumata con entusiasmo nella stessa famiglia. Questa prima esperienza ”casalinga” divenne la base su cui poggia l’attuale produzione a livello professionale del succo di mele prodotto nel podere in Toscana.
Questo succo dolce è molto gradito ai bambini ma altrettanto apprezzato dagli adulti come gradevole bevanda dissetante oppure in accompagnamento al pasto.
Succo di mele Biologiche.
Non contiene allergeni alimentari.
Valori Medi per 100 g
Energia: 176 kJ / 41 kcal
Grassi: 0 g
– di cui acidi grassi saturi: 0 g
Carboidrati: 10 g
– di cui zuccheri: 10 g
Proteine: 0 g
Sale: 0 g
DATI SULLA PRODUZIONE AGRICOLA DELLA MATERIA PRIMA
Mele
Varietà: Topaz, Gala, Golden, Braeburn, Granny
Località di coltivazione: Montepulciano (SI), Toscana, Italia
Zona di coltivazione: collina
Fonte idrica di irrigazione: risorgiva e lago aziendale
Origine delle piante: acquistate da vivaio
Concimazione: concimi organici, concimi fogliari a base di boro, estratti di alghe, aminoacidi e azoto
Irrigazione: a goccia
Trattamenti fitosanitari: insetticidi a base di olio minerale paraffinico, estratti dall’albero del neem, fungicidi a base di rame, zolfo, calcio, sinergizzanti a base di polvere di roccia e calcio
Anno di raccolta: 2022
Metodologia di raccolta: manuale
DATI SULLA LAVORAZIONE
Fasi di lavorazione: selezione manuale, spazzolatura, pressatura con pressa a nastro, decantazione in cisterna di acciaio inox, passaggio in separatore, pastorizzazione, imbottigliamento a caldo
Località di lavorazione: Montepulciano (SI), Toscana, Italia
Mese e anno di lavorazione: ottobre 2022
DATI SUL CONFEZIONAMENTO
Modalità di confezionamento: meccanica
Località di confezionamento: Montepulciano (SI), Toscana, Italia
Cos’è l’etichetta trasparente? La carta d’identità dei nostri prodotti. Clicca qui e scopri di più
Su tutti gli ordini sopra a € 49,90
Visita la sezione di Assistenza Clienti
Visita la sezione di Assistenza Clienti
I tuoi pagamenti saranno al sicuro con noi
Iscriviti alla newsletter e ricevi fantastici sconti e tutte le ultime news.