€3,21
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Alta disponibilità
La semola di grano duro rimacinata è appunto macinata due volte ed è leggermente più chiara rispetto a quella originale. Questa caratteristica la rende molto adatta alla panificazione in generale, come pizze, focacce e pane.
Seguendo l’intera filiera, dal campo al prodotto finito, conosciamo la storia della semola e le sue peculiarità.
La filiera di produzione di questa farina si può definire “a filiera corta”, in quanto tutte le fasi produttive, dalla coltivazione del grano, alla macinatura, fino al confezionamento, si svolgono all’interno dello stesso territorio, la Sicilia.
Semola rimacinata di grano duro Bio.
Contiene grano.
Valori Medi per 100 g
Energia: 1448 kJ / 346 kca
Grassi: <0,5 g
– di cui acidi grassi saturi: 0,1 g
Carboidrati: 77 g
– di cui zuccheri: 1,9 g
Proteine: 12 g
Sale: <0,03 g
DATI SULLA PRODUZIONE AGRICOLA DELLA MATERIA PRIMA
Grano duro
Varietà: Bidì
Località di coltivazione: Sicilia, Italia
Zona di coltivazione: collina
Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione
Provenienza del seme: acquistato
Metodo di semina: meccanico
Concimazione: concime organico-minerale
Trattamenti fitosanitari: non eseguiti
Anno di raccolta: 2022
Metodologia di raccolta: meccanica
DATI SULLA LAVORAZIONE
Fasi di lavorazione: pulitura meccanica, bagnatura, spazzolatura, condizionamento, bagnatura, macinazione a cilindri
Località di lavorazione: Ragusa, Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: aprile 2023
DATI SUL CONFEZIONAMENTO
Modalità di confezionamento: meccanica
Località di confezionamento: Ragusa, Sicilia, Italia
Cos’è l’etichetta trasparente? La carta d’identità dei nostri prodotti. Clicca qui e scopri di più
Su tutti gli ordini sopra a € 49,90
Visita la sezione di Assistenza Clienti
Visita la sezione di Assistenza Clienti
I tuoi pagamenti saranno al sicuro con noi
Iscriviti alla newsletter e ricevi fantastici sconti e tutte le ultime news.