In questa sezione sono riportati i termini e le condizioni generali di vendita aggiornate e da considerarsi valide sino ad eventuale successiva modifica o integrazione da parte di www.salviafood.it. Ogni modifica avrà esecuzione dalla data di pubblicazione sul sito web.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03) da parte di: MATERVIVA S.P.A. con sede legale ed operativa in Via W. Tobagi n. 50 a Tolentino (MC), P. IVA e C.F. 02044240436, REA 269211, Capitale sociale € 50.000, tel. 0733/969608, in qualità di titolare del presente sito web e del marchio SALVIA S.P.A.
SEZIONE I: CLAUSOLE GENERALI
1.1 DEFINIZIONI E OGGETTO DEL CONTRATTO
Il contratto concluso tra MATERVIVA S.P.A. ed il cliente rientra nella categoria dei contratti a distanza di cui agli artt. 51 e ss del D.Lgs n. 206/2005 (Codice del Consumo), così come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, in attuazione della direttiva 2011/83/UE.
MATERVIVA S.P.A. è persona giuridica qualificata come “professionista – venditrice” nell’ambito del presente contratto a distanza, mentre il cliente che fruisce del servizio offerto dal presente sito web è qualificato come “consumatore”, nell’ambito della vendita a distanza senza la presenza fisica e simultanea delle parti. La vendita avviene mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza (ad es. internet, telefono, fax, smartphone, pc, fax ecc.) sino al perfezionamento del contratto medesimo.
MATERVIVA S.P.A. si occupa della vendita di prodotti alimentari biologici, tra i quali a titolo esemplificativo e non esaustivo si possono menzionare:
- Riso e altri cereali, legumi, pasta e farine;
- Sughi e condimenti, verdure sott’acqua, oli e/o olive;
- Specialità ittiche e specialità macrobiotiche;
- Prodotti da forno (dolce e salato), biscotti, fette biscottate e dolci, cioccolato e creme spalmabili, miele, zucchero e dolcificanti naturali, gallette e snack salati;
- Frutta secca, confettura, conserve e frutta sciroppata;
- Estratti e succhi di frutta, bevande vegetali, tè, tisane e infusi, vino, birra e alcolici.
Ma saranno commercializzati anche prodotti di cosmesi e detergenza.
1.2 ACCETTAZIONE DELL’ACCORDO DA PARTE DEL CLIENTE
Previa compilazione degli appositi campi presenti nel sito web da parte del cliente, il contratto si intende concluso con l’accettazione da parte di MATERVIVA S.P.A., la quale potrà essere anche tacita e/o visibile a video con messaggio di conferma, salvo ulteriori comunicazioni inviate al cliente all’email fornita al momento della fase registrazione.
1.3 DICHIARAZIONI E OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il cliente dichiara di essere consumatore secondo quanto previsto all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo. Lo stesso in fase di registrazione si impegna a comunicare i propri dati anagrafici in modo corretto e veritiero, ivi compreso il recapito e l’indirizzo e-mail sul quale ricevere ogni comunicazione, esonerando la venditrice da ogni responsabilità in caso di dichiarazioni errate o mendaci da parte del cliente.
Con l’accesso e la navigazione su www.salviafood.it, ed al fine di completare il processo di acquisto dei prodotti, il cliente accetta espressamente le presenti condizioni generali di vendita, delle quali lo stesso si dichiara pienamente a conoscenza. L’accettazione viene confermata fleggando l’apposito spazio presente nel sito web.
I presenti termini e condizioni generali devono intendersi quali parte integrante e sostanziale di qualsivoglia proposta, ordine e conferma d’ordine di acquisto dei prodotti commercializzati da MATERVIVA S.P.A.
Per l’acquisto di vino e prodotti alcolici di qualunque genere, prodotti espressamente vietati ai minorenni dalla Legge di conversione 8 novembre 2012, n. 189 del decreto legge 13 settembre 2012, il cliente dichiara di essere maggiorenne ed in ogni caso il destinatario del prodotto alcolico è persona maggiorenne, escludendosi la venditrice da ogni forma di responsabilità in caso di consumo differente rispetto alla destinazione preventivata.
SEZIONE II: PAGAMENTO E CONSEGNA PRODOTTO
2.1 PREZZI
I prezzi di ogni prodotto presente su www.salviafood.it e su siti ad esso collegati sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA e non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel Paese di destinazione dei prodotti, ove questo sia diverso dall’Italia, che saranno a carico del cliente.
Il prezzo dei prodotti potrà subire variazioni, anche senza preavviso, tuttavia quello addebitato al cliente da MATERVIVA S.P.A. sarà esclusivamente quello indicato sul sito web al momento dell’ordine e non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, salvo aumenti imposti per legge relativamente a imposte, tasse, dazi e/o eventi indipendenti dalla volontà della venditrice.
I prodotti potranno essere soggetti a promozioni e sconti, ed in tale ipotesi per ogni prodotto verrà indicato il prezzo pieno e la relativa percentuale di sconto, oltre al prezzo finale praticato al cliente.
L’aggiunta al carrello non pone a carico delle parti nessun vincolo: finché il cliente non pagherà il prezzo del prodotto, quest’ultimo può essere oggetto di modifica o di ritiro all’interno del negozio on-line presente nel sito web.
2.2 SPEDIZIONE
Per la spedizione la venditrice utilizza corrieri di riferimento a livello Nazionale ed Internazionale quali: SDA, BRT, GLS, UPS e FEDEX in modalità tracciabile e suddivisa in base alle esigenze del cliente in:
- Spedizione standard: effettuato l’ordine, entro 48 ore il cliente riceverà al proprio indirizzo e-mail, indicato in fase di registrazione, il link contenente il tracking del pacco, al fine di verificarne gli effettivi tempi di consegna che dipenderanno dal corriere incaricato, al quale verrà comunicato il recapito telefonico del cliente.
- Spedizione prioritaria: il cliente può scegliere di ricevere il proprio ordine in tempi rapidi, facendone espressamente richiesta al momento dell’acquisto e del pagamento del prodotto, il che determinerà costi aggiuntivi.
In base alla destinazione, viene proposto il corriere più conveniente per il cliente, garantendo sempre un corriere espresso gratuito per ordini superiori a € 49,90
I tempi di consegna sono variabili e qualora insorgano problematiche, il Customer Service di MATERVIVA S.P.A. provvederà ad informare il cliente ai recapiti forniti.
Il costo di spedizione per le spedizioni standard è fissato in € 7,99. Con una spesa pari o superiore ad € 49,90, la spedizione standard è gratuita sul territorio nazionale.
Il prezzo delle spedizioni all’estero verrà calcolato sulla base della destinazione e del peso del pacco.
2.3 MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il cliente può scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:
- Carta di credito;
- Pay-Pal;
- Bonifico bancario istantaneo;
- Contrassegno (contributo fisso di € 5,00) da corrispondere al corriere in contanti; gli assegni sono esclusi.
Le condizioni di pagamento possono essere modificate da MATERVIVA S.P.A. e diverranno esecutive dopo la pubblicazione nell’apposita sezione del sito web, con la quale si riterranno accettate per presa visione dal cliente.
La consegna dei prodotti è subordinata al preventivo pagamento del prezzo da parte del cliente secondo una delle modalità dallo stesso prescelte tra quelle suindicate.
2.4 FATTURAZIONE
Per ricevere fattura è necessario aver inserito i dati di fatturazione contestualmente all’acquisto, pena l’impossibilità di emissione della stessa al momento successivo della vendita del prodotto acquistato dal cliente.
2.5 PAGAMENTI IN FORMA ELETTRONICA
A tutela del cliente, i pagamenti effettuati a mezzo carta di credito, o con altre forme elettroniche, sono effettuati mediante una connessione protetta, tramite i circuiti internazionali Visa, Mastercard e Pay Pal. Il cliente pagherà gli acquisti con la Carta di Credito senza condividere le informazioni finanziarie con MATERVIVA S.P.A., la quale quindi non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali utilizzi fraudolenti della carta in oggetto.
Per qualsiasi eventuale informazione visitare i siti www.visa.com, www.mastercard.com, www.PayPal.com.
2.6 CONSEGNA
La consegna verrà effettuata all’indirizzo indicato dal cliente nell’ordine, presso il quale dovrà essere presente lui o altro incaricato alla ricezione. In caso di assenza o qualora non venga curato il ritiro del pacco nelle tempistiche previste, al cliente verranno addebitate eventuali spese di giacenza ed il mancato guadagno dei prodotti non più commerciabili in quanto deperibili.
SEZIONE III: RESI E DIRITTO DI RECESSO
3.1 DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi del D. Lgs. 206/2005 e successive modifiche, concernente la tutela dei consumatori nei contratti conclusi a distanza, MATERVIVA S.P.A. informa il cliente di quanto appresso:
- il cliente può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento della merce ordinata per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire motivazioni e senza alcuna penalità;
- può esercitare il diritto di recesso unicamente il cliente che acquisti la merce per fini estranei alla propria attività economica e lavorativa, fornendo per la fatturazione il proprio Codice Fiscale e non la Partita IVA;
- il diritto di recesso deve essere esercitato dal cliente, nel termine di cui al punto a), mediante comunicazione a MATERVIVA S.P.A. ai sensi del successivo art. 1.3.
3.2 ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs. 206/2005:
- la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o aventi la natura di scadenza rapida;
- la fornitura di beni sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o perché, per ragioni attinenti alla protezione della salute, sono stati aperti dopo la consegna;
- la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
- la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna può avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista.
Il cliente può esercitare il diritto di recesso facendo pervenire apposita dichiarazione a SALVIA S.P.A. tramite e-mail a info@materviva.it o PEC a matervivaspa@pec.it
3.3 CONTENUTO DELLA DICHIARAZIONE DI RECESSO E COMUNICAZIONE
La dichiarazione di recesso comunicata dal cliente deve necessariamente contenere:
- il riferimento chiaro e preciso all’ordine per cui si vuole esercitare il recesso;
- la dichiarazione espressa della volontà del cliente di voler recedere in tutto o in parte dal contratto di acquisto;
- la descrizione ed il codice dei prodotti cui si riferisce la volontà di recedere;
- in caso di rimborso tramite bonifico, le coordinate bancarie relative al conto corrente ove il cliente intende ricevere i relativi rimborsi.
3.4 OBBLIGHI DEL CLIENTE E RESTITUZIONE DELLA MERCE
Il cliente si impegna a conservare e custodire con la diligenza del buon padre di famiglia (ex. art. 1176 c.c.) i prodotti per cui intenda esercitare il diritto di recesso mantenendoli integri negli appositi imballi originali.
Il cliente si impegna a restituire i prodotti per cui è stato esercitato il diritto di recesso entro e non oltre 15 giorni dalla comunicazione della sua intenzione di recedere. I prodotti dovranno essere spediti presso la sede operativa della Società Venditrice: MATERVIVA S.P.A. Via W. Tobagi 50 – 62029 TOLENTINO (MC).
Ricevuta la merce presso la propria sede, la venditrice ne verifica l’integrità, e qualora questa risulti alterata e/o danneggiata non verrà accettata e sarà restituita al cliente con aggravio delle spese di trasporto. In tali circostanze il cliente non potrà avvalersi nuovamente del diritto di recesso.
3.5 RIMBORSO
MATERVIVA S.P.A. provvederà, entro 14 giorni dal ricevimento della merce presso il magazzino, una volta compiute e superate le verifiche del caso ossia nei termini ed alle condizioni su esposte, al rimborso del cliente del valore dei prodotti per cui è stato esercitato il diritto di recesso, comprese eventuali spese di spedizione.
Il rimborso sarà eseguito nelle stesse modalità di pagamento adoperate dal cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa opzione. In caso di bonifico o pagamento in contrassegno sarà cura del cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).
SEZIONE IV: RESI E GARANZIE SUL PRODOTTO E PER IL CLIENTE
4.1 RESTITUZIONE E GARANZIA RIMBORSO O SOSTITUZIONE GRATUITA DEI PRODOTTO DIFETTOSI O NON CORRISPONDENTI ALL’ORDINE.
Nessun reclamo potrà essere preso in considerazione dopo 14 giorni dal ricevimento della merce e se il materiale non verrà reso nell’imballo originale. Qualora venissero meno questi requisiti la merce sarà restituita al mittente in porto assegnato.
La garanzia sui prodotti non potrà essere che quella offerta dai singoli produttori, non assumendosi MATERVIVA S.P.A. alcuna responsabilità supplementare. Ai sensi del D.P.R. n. 472 del 14/08/96, il materiale reso dovrà essere necessariamente accompagnato da documento di trasporto contenente il numero e la data del documento relativo al prodotto contestato. Per quanto non previsto espressivamente dalle presenti condizioni generali, varranno le norme del Codice Civile.
4.2 TRACCIABILITA’ DEI PRODOTTI E STOCCAGGIO
Su tutti i prodotti gestiti da MATERVIVA S.P.A. è garantita la totale rintracciabilità degli articoli venduti.
Entrate e uscite di materiale dal magazzino di MATERVIVA S.P.A. seguono la logica FEFO (First Expired First Out) così da controllare e garantire la data di scadenza e la freschezza dei prodotti.
L’intero magazzino è totalmente climatizzato, per garantire condizioni di stoccaggio adeguate ai prodotti trattati. La temperatura è controllata secondo i termini di legge o su indicazione dei produttori. È prestata la massima attenzione allo stato di conservazione dei prodotti sia durante lo stoccaggio, che in fase di spedizione.
4.3 VERIFICA DELLA MERCE CONSEGNATA
Il cliente e/o l’incaricato dello stesso al ritiro della merce sarà tenuto a controllare, al momento della consegna e alla presenza del trasportatore, l’integrità dei colli consegnati ed il relativo numero, segnalando per iscritto eventuali discordanze nel numero e/o integrità dei colli nell’apposito spazio riservato nel documento di trasporto (DDT) che debitamente sottoscritto rimarrà al trasportatore.
Al fine di segnalare eventuali problematiche, il cliente dovrà contattare MATERVIVA S.P.A. entro 10 giorni dalla consegna.
4.4 CORRISPONDENZA DEI PRODOTTI
Le immagini dei prodotti e le informazioni contenute nelle schede informative corrispondono alle reali caratteristiche dei prodotti, così come indicate dal produttore o dal fornitore alla venditrice.
Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, giustificando sicché delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti acquistati. Il cliente è tenuto a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.
Qualsiasi divergenza tra quanto pubblicato su www.salviafood.it e la realtà non sarà imputabile alla venditrice, che non sarà responsabile della verità delle informazioni fornite dal produttore o dal fornitore.
Le fotografie che presentano i prodotti e le schede tecniche non sono parte integrante dell’ambito contrattuale e non possono in nessun caso essere considerate come responsabilità di MATERVIVA S.P.A, poiché inserite a fini meramente illustrativi e commerciali.
Le schede tecniche e le immagini dei prodotti sono rese disponibili dai produttori e dai fornitori perciò MATERVIVA S.P.A. declina ogni responsabilità riguardo il contenuto delle stesse e l’effettiva corrispondenza con la realtà di quanto ivi descritto.
Il cliente è responsabile in via esclusiva della scelta dei prodotti ordinati.
4.5 UTILIZZO DEL SITO WEB
Il cliente dovrà dotarsi autonomamente di apparecchiature e browser idonei al collegamento alla rete Internet. Qualora il cliente non riuscisse più a visualizzare in parte o tutto il sito link sito web SALVIA nessun addebito o responsabilità potrà essere imputato a MATERVIVA SPA.
La venditrice declina ogni responsabilità dal malfunzionamento del sito web.
Sono vietati gli usi del sito web che potrebbero:
- impedirne l’utilizzo da parte di altri utenti Internet,
- comprometterne la funzionalità e/o influire sulle informazioni fornite nel sito o per tramite suo o del software sottostante.
MATERVIVA S.P.A. non sarà ritenuta responsabile per qualsiasi danno, diretto o indiretto, derivante in qualsiasi modo dall’accesso a questo sito e/o dall’utilizzo di informazioni fornite nel sito o per suo tramite. Qualsiasi utilizzo fraudolento del sito web effettuato dal cliente esula dalla responsabilità di MATERVIVA S.P.A., la quale potrà tutelarsi avvalendosi di qualsiasi supporto giudiziale a sua disposizione per la protezione della sua onorabilità.
MATERVIVA S.P.A. si riserva il diritto di modificare le informazioni fornite dal sito link sito web SALVIA o per suo tramite, inclusi i termini della presente Liberatoria, in qualsiasi momento e senza preavviso.
La venditrice non sarà ritenuta responsabile per il contenuto di siti web esterni che hanno un collegamento a questo sito o che a questo sito rimandano.
4.6 TRATTAMENTO DEI DATI
I dati del cliente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita sezione contenente l’informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Privacy Policy).
SEZIONE V: RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
5.1 RISOLUZIONE
Le parti avranno diritto di risolvere il contratto d’ordine con effetto immediato in caso di inadempimento, anche parziale, delle obbligazioni sorte in capo alla controparte, a mezzo di comunicazione scritta da inviare alla stessa con lettera raccomandata A.R. o via PEC all’indirizzo matervivaspa@pec.it. MATERVIVA S.P.A. si riserva altresì di rifiutare qualsiasi altro successivo ordine da parte del cliente inadempiente, riservandosi inoltre di agire in giudizio per la tutela dei suoi diritti.
5.2 RISOLUZIONE PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE
MATERVIVA S.P.A. non sarà ritenuta responsabile nei confronti del cliente per i ritardi o per la mancata esecuzione degli obblighi contrattuali provocati, in via diretta o indiretta, da cause di forza maggiore fuori dal proprio controllo, quali ad esempio (in ordine causale e non meramente esaustivo):
- fenomeni naturali di particolare intensità;
- eventi bellici che rendano difficoltosa la spedizione e/o la produzione del prodotto;
- scioperi;
- limitazioni predisposte da un provvedimento imperativo dalle autorità ecc.
In qualunque caso di forza maggiore, sarà facoltà delle parti annullare il contratto d’ordine o chiederne l’esecuzione differita entro un termine da fissarsi.
SEZIONE VI: CLAUSOLE MEDICO/SANITARIE DEI PRODOTTI
6.1 DECLINAZIONE DI RESPONSABILITA’ SULLE INFORMAZIONI RILASCIATE DAL SITO
Qualsiasi informazione o notizia fornita su questo sito, inerenti a condizioni di salute, cure mediche e/o preventive, farmaci, patologie o disturbi, è presentata puramente a titolo indicativo e generale e con l’esclusivo obiettivo informativo per orientare l’utente ad una scelta corretta e consapevole.
Le informazioni presenti sul sito sono la fedele riproduzione di quanto comunicato dai fornitori/distributori del prodotto e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente; MATERVIVA S.P.A. riporta sulle proprie schede tecniche i dati ufficiali disponibili sui siti dei produttori e, pertanto, non si assume alcuna responsabilità in merito ai contenuti e alla loro esattezza.
MATERVIVA S.P.A. non è responsabile di eventuali incongruenze circa le caratteristiche riportate sulle etichette dei singoli prodotti.
6.2 DECLINAZIONE DI RESPONSABILITA’ MEDICO/SANITARIE
Questo sito non fornisce consulti medici e non sostituisce in alcun modo la consulenza del medico curante: l’utilizzo dei prodotti e l’assunzione degli stessi è pertanto sotto la unica responsabilità del cliente.
In presenza di patologie pregresse, è necessario consultare il proprio medico curante prima dell’acquisto e/o dell’utilizzo e/o assunzione dei prodotti acquistati sul sito. A tal fine è onere del cliente controllare attentamente sull’etichetta dei prodotti acquistati (quando segnalato dal Produttore) la possibile presenza di allergeni e di verificarne la compatibilità con le proprie condizioni di salute.
SEZIONE VII: RECLAMI E ODR
7.1 RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto in forma scritta, tramite raccomandata A/R a MATERVIVA S.P.A., Via W. Tobagi n. 50, 62029 Tolentino (MC) o via PEC matervivaspa@pec.it
Se il cliente è un consumatore, ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto di vendita a distanza sarà di competenza territoriale del Foro di riferimento in cui il cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato italiano. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Macerata.
In ogni caso, prima di adire l’autorità giudiziaria, è previsto il tentativo di mediazione civile e commerciale ex D.Lgs. 28/2010 e ss.mm.ii presso un Organismo di Mediazione scelto secondo i criteri di competenza territoriale previsti dal predetto Decreto Legislativo.
7.2 ODR
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento UE n. 524/2013 si informa il cliente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/ .
La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Per maggiori informazioni contattare: info@materviva.it.